Istituzione «Albo degli appartamenti ammobiliati per uso turistico»

Data:
3 Aprile 2025

L’iscrizione all’Albo è rivolto agli appartamenti ammobiliati per uso turistico con un numero non superiore a tre unità che rispettano i requisiti previsti per le abitazioni, nonché la normativa vigente in materia edilizia ed igienico sanitaria nel comune di Diamante.

L’iscrizione all’Albo è necessaria per l’ottenimento del CIN.

Il CIN è il codice con cui ciascun immobile destinato a locazione breve per finalità turistiche è identificato per la promozione e la pubblicità dell’offerta di ospitalità.

I titolari delle stesse sono tenuti ad esporre il CIN all’esterno della struttura, nonché ad indicarlo in ogni annuncio ovunque pubblicato.

 

A COSA SERVE IL CIN

  • Il CIN serve per la pubblicazione degli annunci e a permettere l’identificazione delle strutture ricettive in regola con le normative statali e regionali;
  • Il CIN deve essere esposto all’esterno delle strutture ricettive e degli immobili destinati a locazione breve turistica;
  • Il CIN è un dato pubblico che identifica la struttura turistica e può essere consultato da chiunque al seguente link: https://bdsr.ministeroturismo.gov.it/ricerca-cin
 

COME PROCEDERE PER OTTENERE IL CIN

1. Iscriversi all’Albo degli appartamenti ammobiliati per uso turistico presso l’ufficio commercio del comune di Diamante;

2. Ottenuta la conferma di iscrizione, inviare la richiesta di registrazione alla piattaforma Ross1000 della Regione Calabria per l’ottenimento del CIR (codice identificativo regionale);

3. Inviare la richiesta delle credenziali per Alloggiati Web della Polizia di Stato;

4. Ottenute le credenziali del Ross1000 procedere con la richiesta del codice CIN (codice identificativo nazionale) utilizzando il seguente link: https://bdsr.ministeroturismo.gov.it/

5. Dopo aver scaricato il certificato CIN del Ministero del Turismo si deve fare domanda al comune per REG.AL.E.

 

SI RICORDA CHE ENTRO IL 30 IL APRILE 2025, PREVIO RICHIESTA VIA PEC AL SUAP, LA TARGHETTA SARÀ DISTRIBUITA GRATUITAMENTE DALL’ENTE. DAL 01 MAGGIO 2025 IN POI, VERRANNO FORNITE, PREVIA RICHIESTA AL SUAP, LE SPECIFICHE PER ADEGUARSI IN AUTONOMIA, NEL RISPETTO DELLE LINEE GUIDA PREVISTE DALL’UTILIZZO DEL LOGO.

 

 

PASSAGGI OBBLIGATORI UNA VOLTA OTTENUTE TUTTE LE CREDENZIALI

Attraverso UNICOM si potrà procedere con i seguenti adempimenti obbligatori:

  1. Comunicazione sul portale Alloggiati Web
  2. Comunicazione al Ross1000 ISTAT
  3. Comunicazione dell’Imposta di Soggiorno al Comune di Diamante
  4. Comunicazione all’Agenzia delle Entrate

 

ACCEDI ALLA MODULISTICA

VANTAGGI DELL’ADESIONE

  • Rilascio della targhetta contenente il Codice CIN e il logo REG.AL.E alle strutture che presenteranno domanda entro il 30/04/2025 e/o fino ad esaurimento delle risorse assegnate.
  • Supporto nell’adeguamento alle normative vigenti.
 

CONTATTI HELP DESK REG.AL.E.

Lo sportello fornirà informazioni, consulenze e assistenza riguardo: normative regionali in materia di CIR (Codice Identificativo Regionale), di CIN (Codice Identificativo Nazionale), e informazioni sulle proposte Regionali che incentivano il turismo.
 
𝙊𝙍𝘼𝙍𝙄 𝘿𝙄 𝘼𝙋𝙀𝙍𝙏𝙐𝙍𝘼 𝘿𝙀𝙇𝙇’𝙃𝙀𝙇𝙋 𝘿𝙀𝙎𝙆:
Tutti i giovedì dalle ore 16.00 alle ore 18.00 fino al 30 giugno 2025, presso gli Uffici del Settore Primo del Palazzo di Città.

Per maggiori informazioni, contattare il Comune di Diamante all’indirizzo e-mail: 

turismo@comune-diamante.it