
Arpacal e Asp: le analisi confermano la potabilità dell’acqua
Pubblichiamo i risultati delle analisi effettuate sull’acqua che ne conferma la potabilità.
Pubblichiamo i risultati delle analisi effettuate sull’acqua che ne conferma la potabilità.
Si pubblica Sindacale Ordinanza n.770 del 14.
Una importante notizia per la nostra comunità è giunta questa mattina da Tropea dove il Vicesindaco Giuseppe Pascale ha preso parte alla sottoscrizione dei “Cis Calabria Svelare bellezza”, avvenuta alla presenza della Sottosegretaria per il Sud e la Coesione Territoriale Dalila Nesci e in collegamento con la Ministra per il Sud e la Coesione Territoriale, Mara Carfagna.
“Adesso possiamo dirlo ai nostri concittadini: Diamante avrà la sua biblioteca comunale e sarà nel Museo DAC”.
Il presidente del Consiglio Comunale comunica ai cittadine che il Consiglio Comunale si terrà presso la Sala Consiliare “Ernesto Caselli” del Palazzo di Città in sessione ordinaria.
Guida per il conferimento dei rifiuti nel Comune di Diamante (Utenze Domestiche) in vigore dal 𝟏 𝐋𝐔𝐆𝐋𝐈𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟐.
Questa mattina, presso la Sala Consiliare Ernesto Caselli del Comune di Diamante, il Vicesindaco Pino Pascale e l’Assessore allo Sport Francesca Amoroso, presenti i consiglieri Comunali Ornella Perrone e Antonio Cauteruccio, hanno premiato le società sportive di Diamante protagoniste della stagione sportiva appena conclusasi.
Presentato – si legge in una nota stampa – il nuovo Servizio di Igiene Urbana nella città di Diamante, messo a punto dall’Amministrazione comunale e gestito dall’azienda Ecoross.
La Città di Diamante questa mattina, nella straordinaria cornice del Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze, è stata premiata tra i 49 comuni plastic free italiani che si sono distinti per il proprio impegno verso l’ambiente.
Si avvisa che a causa di un guasto agli impianti le linee telefoniche del comune sono momentaneamente fuori servizio.
Avviso rivolto agli esercenti per manifestazione di interesse finalizzata alla formazione di un elenco di esercizi commerciali aderenti all’iniziativa “Misure urgenti di solidarietà alimentare” per l’utilizzo di buoni spesa a seguito dell’emergenza epidemiologica da virus covid-19 (Art.
Avviso rivolto ai cittadini per l’assegnazione di BUONI SPESA per l’acquisto di generi alimentari presso le locali attività commerciali aderenti all’iniziativa – misure urgenti di solidarietà alimentare – (decreto legge n.
“L’indifferenza è l’atteggiamento peggiore che ci possa essere; se noi rimaniamo indifferenti noi creiamo i presupposti della nostra fine ”, ha parlato così, in maniera diretta e coinvolgente, ai numerosi studenti del Tirreno cosentino presenti, il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio (Autorità delegata per la Sicurezza della Repubblica), Franco Gabrielli, nel corso Giornata per la legalità nel ricordo dei 30 anni delle stragi di mafia, incontro tenutosi al Teatro dei Ruderi di Cirella.
Si publica l’Ordinanza numero 13 del 11.05.
“La riconferma della Bandiera Blu è un motivo di gioia per la comunità di Diamante e, allo stesso tempo, un’importante attestazione della qualità del nostro mare”.
“Desidero complimentarmi con le ragazze della Virtus Diamante di calcio a 5 femminile, con l’allenatore, il preparatore dei portieri e lo staff societario, per i brillanti risultati ottenuti nel corso del torneo della Regioni che si è concluso ieri a Diamante, presso l’Hotel dei Focesi”, dice l’Assessore allo Sport del Comune di Diamante Francesca Amoroso.
Soddisfazione sull’andamento delle attività è stata espressa dal Sindaco Ernesto Magorno.
“Desidero complimentarmi con le ragazze della Virtus Diamante di calcio a 5 femminile, con l’allenatore, il preparatore dei portieri e lo staff societario, per i brillanti risultati ottenuti nel corso del torneo della Regioni che si è concluso ieri a Diamante, presso l’Hotel dei Focesi”, dice l’Assessore allo Sport del Comune di Diamante Francesca Amoroso.
Ordinanza chiusura scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado in occasione delle tappe del Giro d’Italia del 12 e 13 maggio 2022.
Si publica l’Ordinanza numero 10 del 07.05.
Diamante Città di Tappa del Giro d’Italia si prepara all’evento del prossimo 13 maggio con una serie di appuntamenti collaterali dedicati, tra le altre cose, alle buone pratiche in tema di mobilità sostenibile.
Si avvisano i titolari di immobili che intendono concedere in locazione per la stagione estiva 2022, che è necessario compilare apposita comunicazione da trasmettere al COMUNE DI DIAMANTE nelle 24 ore che precedono l’occupazione dell’immobile.
Il Comune di Diamante, assieme a quello di Aieta, è stato scelto per offrire l’olio votivo che alimenta la lampada che arde nella Chiesa di San Marco Evangelista, patrono della Città di San Marco Argentano e della nostra Diocesi.
Si dispone la chiusura degli uffici comunali per il giorno di venerdì 15 Aprile 2022, in occasione delle funzioni religiose per la ricorrenza del venerdì santo “Pasqua 2022“.
Revoca Ordinanza n. 391/2022 di sospensione e utilizzo acqua per scopi potabili.
Il Sindaco di Diamante, il Sen. Ernesto Magorno, ha conferito, ieri, al Vicesindaco Pino Pascale la delega in materia di “Urbanistica”, che si aggiunge, pertanto, alle già attribuite deleghe al Personale, al Bilancio, Finanze e Contenzioso, Polizia Locale e Commercio.
Servizio di sorveglianza e controllo del funzionamento della rete idrica e di tutti gli impianti ad essa connessi, manutenzione ordinaria degli impianti di sollevamento idrico fino al 31.
Si terrà sabato 9 aprile alle ore 18:30, presso il Museo Dac di Diamante la Presentazione del libro di Francesco Presta: “L’amico fragile” ( Di Leandro & Partners Società Editrice).
Lunedì 11 aprile alle ore 17:30, a Diamante presso il Palazzo di Città nel corso del Consiglio Comunale si svolgeranno: l’intitolazione della rinnovata sala consiliare a Ernesto Caselli, il gemellaggio tra Diamante e Potenza città di Tappa del Giro d’Italia, il conferimento della Cittadinanza Onoraria ai genitori di Michele Scarponi.
“Ho colto l’invito del sindaco di Cetraro, Ermanno Cennamo, perché i recenti episodi di violenza avvenuti nell’Alto Tirreno cosentino, ultimo quello di venerdì scorso, preoccupano molto.
COMUNE DI DIAMANTE
Crediamo fermamente che Internet debba essere disponibile e accessibile a chiunque e ci impegniamo a fornire un sito Web accessibile al pubblico più vasto possibile, indipendentemente dalle circostanze e dalle capacità.
Per raggiungere questo obiettivo, miriamo ad aderire il più rigorosamente possibile alle Linee guida per l'accessibilità dei contenuti Web 2.1 (WCAG 2.1) del World Wide Web Consortium (W3C) a livello di AA. Queste linee guida spiegano come rendere i contenuti web accessibili alle persone con una vasta gamma di disabilità. Il rispetto di tali linee guida ci aiuta a garantire che il sito Web sia accessibile a tutte le persone: non vedenti, persone con disabilità motorie, disabilità visive, disabilità cognitive e altro ancora.
Questo sito Web utilizza varie tecnologie che hanno lo scopo di renderlo il più accessibile possibile in ogni momento. Utilizziamo un'interfaccia di accessibilità che consente alle persone con disabilità specifiche di adattare l'interfaccia utente del sito Web (interfaccia utente) e progettarla in base alle proprie esigenze personali.
Inoltre, il sito Web utilizza un'applicazione basata sull'intelligenza artificiale che viene eseguita in background e ottimizza costantemente il suo livello di accessibilità. Questa applicazione corregge l'HTML del sito Web, ne adatta la funzionalità e il comportamento per i lettori di schermo utilizzati dagli utenti non vedenti e per le funzioni della tastiera utilizzate da persone con disabilità motorie.
Se hai riscontrato un malfunzionamento o hai idee per migliorare, saremo felici di sentirti. Puoi contattare gli operatori del sito Web utilizzando la seguente email web@comune-diamante.it.
Il nostro sito Web implementa la tecnica degli attributi ARIA (Accessible Rich Internet Applications), insieme a vari diversi cambiamenti comportamentali, per garantire che gli utenti non vedenti che visitano con lettori di schermo siano in grado di leggere, comprendere e utilizzare le funzioni del sito Web. Non appena un utente con un lettore di schermo accede al tuo sito, riceve immediatamente una richiesta di accesso al profilo del lettore di schermo in modo da poter navigare e gestire il tuo sito in modo efficace. Ecco come il nostro sito Web copre alcuni dei requisiti più importanti per gli screen reader, insieme a screenshot della console di esempi di codice:
Ottimizzazione dello screen reader: eseguiamo un processo in background che apprende i componenti del sito Web dall'alto verso il basso, per garantire la conformità continua anche durante l'aggiornamento del sito Web. In questo processo, forniamo agli screen reader dati significativi utilizzando il set di attributi ARIA. Ad esempio, forniamo etichette di moduli accurate; descrizioni per icone utilizzabili (icone dei social media, icone di ricerca, icone del carrello, ecc.); guida alla convalida per gli input del modulo; ruoli degli elementi come pulsanti, menu, dialoghi modali (popup) e altri. Inoltre, il processo in background esegue la scansione di tutte le immagini del sito Web e fornisce una descrizione accurata e significativa basata sul riconoscimento dell'oggetto immagine come tag ALT (testo alternativo) per le immagini che non sono descritte. Estrarrà anche i testi incorporati nell'immagine, utilizzando una tecnologia OCR (riconoscimento ottico dei caratteri). Per attivare le regolazioni dello screen reader in qualsiasi momento, gli utenti devono solo premere la combinazione di tasti Alt+1. Gli utenti di screen reader ricevono anche annunci automatici per attivare la modalità screen reader non appena accedono al sito web. Queste regolazioni sono compatibili con tutti i lettori di schermo più diffusi, inclusi JAWS e NVDA.
Ottimizzazione della navigazione da tastiera: Il processo in background regola anche l'HTML del sito Web e aggiunge vari comportamenti utilizzando il codice JavaScript per rendere il sito Web utilizzabile dalla tastiera. Ciò include la possibilità di navigare nel sito Web utilizzando i tasti Tab e Maiusc+Tab, utilizzare i menu a discesa con i tasti freccia, chiuderli con Esc, attivare pulsanti e collegamenti utilizzando il tasto Invio, navigare tra gli elementi radio e casella di controllo utilizzando i tasti freccia e riempili con la barra spaziatrice o il tasto Invio. Inoltre, gli utenti da tastiera troveranno menu di navigazione rapida e di salto contenuto, disponibili in qualsiasi momento premendo Alt+1, o come primi elementi del sito durante la navigazione con la tastiera. Il processo in background gestisce anche i popup attivati spostando lo stato attivo della tastiera verso di essi non appena vengono visualizzati e non consente che lo stato attivo si allontani da esso.
Gli utenti possono anche utilizzare scorciatoie come "M" (menu), "H" (intestazioni), "F" (moduli), "B" (pulsanti) e "G" (grafica) per passare a elementi specifici.
Miriamo a supportare la più ampia gamma possibile di browser e tecnologie assistive, in modo che i nostri utenti possano scegliere gli strumenti più adatti a loro, con il minor numero di limitazioni possibile. Pertanto, abbiamo lavorato molto duramente per essere in grado di supportare tutti i principali sistemi che comprendono oltre il 95% della quota di mercato degli utenti, inclusi Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Opera e Microsoft Edge, JAWS e NVDA (screen reader), sia per Windows e per utenti MAC.
Nonostante i nostri migliori sforzi per consentire a chiunque di adattare il sito Web alle proprie esigenze, potrebbero ancora esserci pagine o sezioni che non sono completamente accessibili, sono in procinto di diventare accessibili o mancano di una soluzione tecnologica adeguata per renderle accessibili. Tuttavia, miglioriamo continuamente la nostra accessibilità, aggiungendo, aggiornando e migliorando le sue opzioni e caratteristiche, sviluppando e adottando nuove tecnologie. Tutto questo per raggiungere il livello ottimale di accessibilità, seguendo i progressi tecnologici.
Per qualsiasi assistenza, si prega di contattare web@comune-diamante.it